LECCIO DEL CORNO
LECCIO DEL CORNO
Leccio del Corno
venerdì, 5 marzo 2010
Pianta caratterizzata dalla produzione a grappolo, dal portamento elegante e da foglie di generosa dimensione.
DENOMINAZIONE
Olea europea sativa var. Leccio del Corno (Sinonimi: nessuno)
ALBERO
La pianta si caratterizza per un portamento semipendulo, folta chioma e foglie larghe di buona dimensione di un verde intenso scuro. La vigoria è elevata, la pianta è particolarmente bella all’aspetto;
FRUTTO
Le drupe sono di dimensioni piccole (1,3 gr.) e di forma a rotonda: esclusivamente da olio. Fruttificazione a “grappolo” ed elevata produzione. La maturazione è tardiva e scalare, i frutti garantiscono una resa elevata.
La qualità dell’olio è ottima.
CARATTERI AGRONOMICI
Cultivar autosterile di produttività elevata e costante, resistente al freddo. Impollinatori: Pendolino, Maurino;
CONSIDERAZIONI
E' presente nell'Olio Extravergine di Oliva Chianti Classico DOP, Toscano IGT Colline di Firenze, Toscano IGT Monti Pisani.
Pianta caratterizzata dalla produzione a grappolo, dal portamento elegante e da foglie di generosa dimensione.